Vai al contenuto principale
Hide Menu

DOVE SIAMO NELLA REGIONE ASIA-PACIFICO

FCA APAC è stata istituita nel 2011. La sua sede centrale è ubicata a Shangai, in Cina. L’azienda ha una presenza capillare nella regione, dall’Australia alla Nuova Zelanda, dall’India al Giappone e alla Corea del Sud, con Società di Vendita in loco e mercati ASEAN tramite General Distributors.

FCA APAC is incredibly diverse, made up of countries with different backgrounds, cultures and lifestyles. There’s something for everyone here. Scopri la nostra sede in evidenza:

Skyline di una città moderna lungo il fiume

Shanghai, China

Shangai è situata sulle rive del Delta del Fiume Azzurro, nella parte orientale della Cina. Si tratta della città più grande del Paese, nonché dell’ottava città più grande al mondo. Considerata da molti come la fortezza dell’economia cinese dell’epoca moderna, la città è uno dei centri culturali, commerciali, finanziari, industriali e di comunicazione più importanti al mondo. Shangai, uno dei più trafficati centri di trasporto al mondo, è diventata anche la maggiore città porto mercantile a livello globale.

ALTRE SEDI IN APAC

Fila variopinta di costruzioni che si riflettono sulle tranquille acque di un fiume

PUNE, INDIA

A circa 200 km da Mumbai, Pune è una città di importanza storica. La città ha accolto i coraggiosi guerrieri Maratha nei suoi 150 km di storiche fortezze. Pune, città storica ma anche cosmopolita, si è estesa fino a diventare un centro di tecnologia dell’informazione, ed è inoltre una meta rinomata per gli studenti universitari. La città, situata in una cintura altamente industrializzata, ospita una delle principali basi militari indiane.

Entrata del monumento di Mumbai, India, al tramonto

MUMBAI, INDIA

Ubicata su un’isola sulla costa occidentale dell’India, Mumbai è nota per essere la capitale finanziaria dell’India. La città, che accoglie le più importanti star cinematografiche indiane, è il cuore pulsante dell’industria cinematografica del Paese. Mumbai è una città internazionale, capitale dello Stato di Maharashtra, famoso per il suo livello di industrializzazione. Questa città ha un ritmo di vita accelerato, e dispone del sistema locale di trasporti più efficiente di tutta l’India. La parte meridionale di Mumbai risale all’epoca britannica, ed è una meta turistica rinomata per la sua architettura vittoriana. Si tratta di uno dei principali porti indiani.

Vivekananda House lungo una strada tranquilla con luci che brillano sull'edificio.

CHENNAI, INDIA

Chennai è la capitale dello Stato di Tamil Nadu, situato lungo la costa sudorientale dell’India, adiacente al Golfo del Bengala e all’Oceano Indiano. La città, uno dei principali porti dell’India, si estende per un raggio di 200 km da Salem (centro di produzione dell’acciaio nell’India meridionale) a Coimbatore (che accoglie le corse automobilistiche più belle dell’India).

Edifici della città che si riflettono sull'acqua lungo la baia di Port Phillip

MELBOURNE, AUSTRALIA

Melbourne, la seconda città dell’Australia, è la capitale dello Stato di Victoria. È situata nella baia di Port Philip. Si tratta di una città dinamica e cosmopolita piena di stile e di arte. La città, capitale sportiva e culturale dell’Australia, accoglie eventi quali l’Australian Open e il Gran Premio di Formula 1 di Australia. Melbourne è nota per essere la sede di alcuni dei migliori ristoranti e caffè di tutto il mondo.

Tokyo Skytree ed edifici circostanti lungo il fiume

TOKYO, GIAPPONE

Tokyo, capitale del Giappone, dispone della più vasta economia metropolitana a livello mondiale. La città ospita più di 13 milioni di persone ed è famosa per la sua cultura ricca, per la sua meravigliosa tradizione gastronomica e per la sua calorosa ospitalità.

Paesaggio urbano di Seul da lontano

SEOUL, COREA DEL SUD

Ubicata al centro della penisola coreana, Seoul è il centro culturale ed economico della Corea del Sud. Una delle città più potenti al mondo dal punto di vista economico, Seoul è inoltre uno dei maggiori centri asiatici di cultura, divertimento e ricerca, con punti di forza nei seguenti settori: arte, commercio, istruzione, finanza, mezzi di comunicazione, servizi e turismo.

Recite Me accessibility and Language Support
Scorrere verso l’alto